Come tutti sappiamo, la Disney sta per rilasciare il live action de Il libro della giungla. A fronte di ciò, ieri sono stati rilasciati i poster ufficiali dei doppiatori originali accanto al personaggio animale che interpreteranno.
A tal proposito il regista, Jon Favreau, ha rilasciato alcune dichiarazioni per People sul film e sul cast stellare composto da: Scarlett Johansson, Idris Elba, Christopher Walken, Lupita Nyong’o, Giancarlo Esposito e Bill Murray.
“Abbiamo voluto dare una nuova visione di alcuni di essi, mantenendo al contempo la tradizionale visione sia del libro di Rudyard Kipling che del classico Walt Disney del 1967.” ha detto Favreau a People. ” Abbiamo costruito un design di un modo che, contemporaneamente, si rifa all’India sia come realtà autentica sia che sembri mitica e come un sogno”.
Ma passiamo ai singoli poster ed attori.

“Scarlett ha portato una energia differente rispetto ad altre cose. E’ fantastica! C’è innocenza nella sua interpretazione ed allo stesso tempo risulta sospettosa e scoraggiante.” afferma Favreau.

“Il film funziona solo se il cattivo funziona, questo è il segreto.” dice Favreau d’Elba. “Tutta la personalità e la potenza di Idris viene dalla sua voce. Gli animatori si sono divertiti molto a fondere il suo linguaggio del corpo e la sua espressione facciale con la sua voce.”

“Con alcuni animali, usare il motion capture diretto è stato molto utile, come per re Luigi” spiega Favreau a proposito dell’animazione animale. “Christopher Walken ha uno stile talmente particolare che vorresti catturarlo e crearci su un modello che corrisponda davvero al volto di Christopher Walken. Per Bill Murray, il volto di un orso è molto espressivo e umano ed insieme agli occhi dei lupi, abbiamo trovato che le espressioni umane funzionassero bene. Ma non abbiamo mai voluto rompere la realtà che si prova guardando gli animali, quindi abbiamo cercato di farli più reali possibile o, comunque, di contenere la performance, così che non risultassero troppo umani. Bilanciamento questo di tutta la nostra produzione”
I lupi di cui parla sono rispettivamente Raksha (madre adottiva di Mowgli) interpretata da Lupita Nyong’o ed Akela interpretato da Giancarlo Esposito.


“Lei è una persona davvero calorosa, aperta ed entusiasta” ha detto Favreau a proposito della Nyong’o “la sua voce porta quel qualcosa in più all’accessibilità emotiva. Giancarlo è fantastico” continua Favreau. “La sua è stata un’interpretazione davvero interessante, ma non ovvia. C’è una certa dolcezza in lui, ma allo stesso tempo ha potere.”

Fonte: People