Scusate il ritardo Oncers!

La puntata di Once Upon a Time è stata talmente carina che mi ha aiutato a non pensare ai miei problemi. Direi che è andata molto bene!
Once Upon a Time è quello show che ti fa ricredere. Vi ricordate quando dissi che non ero sicura della coppia Alice/Robin? Ok, posso dire che tutto sommato non sono affatto male.
Il personaggio di Alice/Tilly è molto affascinante, essendo una figura particolare non possiamo né riusciamo a prevedere quello che potrebbe fare. Certo, nessuno avrà davvero creduto ai propri occhi quando nello zainetto che si era dimenticata nel cassonetto hanno rinvenuto le ciocche delle donne morte, ma, come dice anche Henry, è impensabile possa essere stata lei a compiere quegli omicidi!
La domanda che sorge spontanea è perché vogliono incastrare lei. Forse per via di quei suoi vuoti di memoria che la rendono una persona perfetta su cui far ricadere la colpa? E perché nessuno la riconosce o sa chi sia quando lei stessa ha detto di conoscere tutto il quartiere? Povera cucciola, diventare matti è facile così. Ovviamente ci sarà una spiegazione valida a tutto ciò, ma a noi ci basta che a vederla ci siano le persone importanti che ruotano intorno a lei come tante tessere di un puzzle ancora non definito.
Ma diciamolo, la vera star della puntata è stato…
Il Maggiolino!!!
Se ero già felice quando ho appreso la notizia ufficiale che torneranno all’ovile anche Emma e i Charming, quando ho visto il Maggiolino è stato il Top. Cioè, adesso ci deve essere per forza un ritorno di Emma, insomma deve arrestare quella tontolona di Robin che tra tante macchine ha scelto la macchina dello sceriffo…sempre che Emma Swan- Jones sia ancora lo sceriffo…
Ma comunque, rivederlo in azione è stato bello…bello fino a quando l’amico troll di Alice non si è fossilizzato con l’auto in mano. E dire che ce lo abbiamo avuto sempre sotto gli occhi e non ci ho fatto mai caso. Voi lo avevate notato? Eppure dopo sette stagioni di Once Upon a Time i nostri occhi dovrebbero essere in grado di captare tutte le bizzarie nascoste nello show!
Ma torniamo alla storia tra Alice e Robin
Diciamolo, non c’è love story che tenga se non si inizia con un bell’incontro scontro. E anche loro due hanno avuto il loro momento. Le due ragazze hanno entrambe a che fare con un passato da cui cercano chi di scappare e chi di rincorrere. Alice, che con i suoi poteri di cui non sa nulla, crea un modo per evadere da quella torre che le ha fatto da gabbia ma che è rimasta comunque un pensiero fisso. Riuscendo solo alla fine, con l’aiuto di Robin, a dire addio alla ragazza della torre. E poi Robin, cresciuta in una cittadina che le sta stretta e dove la privacy non è di casa. Ragazza che si sente in dovere di far onore al nome che porta, scegliendo però modi che solo infine capisce che non gli si addicono.
Quindi tirando le somme non sono affatto male come coppia, questo amore che sta sbocciando ha tutte le basi al giusto posto quindi, se non fanno strafalcioni inutili, potrebbe essere la vera coppia rivelazione di questa stagione. Se poi teniamo conto anche di come Robin l’abbia un po’ raggirata, con quella scena nella cella, quando accarezzandole il viso le ha preso la forcina per poter scappare…beh, diciamo che non può che colpire la sua intraprendenza!
Margot e Tilly
Anche il loro incontro ad Hyperion l’ho apprezzato davvero molto, l’alter ego di Robin in queste vesti è stato talmente inaspettato che mi ha colpita fin da subito. La trovo più interessante da Margot che da Robin!
E il modo in cui riesce ad aiutare Tilly la dice lunga, per non parlare di quale sia il suo libro preferito. Di quale siano i loro libri preferiti. Sì, questa coppia mi piace. E poi dobbiamo convenire tutti che Rose Reynolds nei panni di Alice ci sta che è una meraviglia. Non poteva avere interprete migliore. Lo spin-off di Once Upon a Time in Wonderland non l’ho visto, quindi lei è l’unica Alice che conosco.
Il momento tra Facilier e Regina
Avete presente quei momenti in cui guardi una scena e sei talmente assorbito dalla musica in sottofondo e dal suono con cui si sposano le voci degli attori che per quanto sei preso non capisci cosa hanno detto? Ecco, mi è successo praticamente questo quando Facilier va da Regina a riportarle il berretto della nipote tonta, sta ragazzina non ha imparato proprio niente dal padre. La musica che hanno messo in quella scena è qualcosa che ha reso quel momento quasi ipnotico! Ho dovuto rivederla tipo tre volte per capire ciò che si stavano dicendo e non distrarmi con la colonna sonora! Non so ancora se questi due mi piacciono insieme eh, non accetterò mai la morte di Robin, poco posso farci, ma se Faciler non si dimostra un completo mostro non penso mi dispiacerebbero insieme, a Regina non è indifferente, sebbene noi non sappiamo niente di come sia iniziata e penso che nemmeno lo sapremo mai.
Però spero che il futuro di Regina non sia solo sacrificio, che come ha fatto Tremotino, possa conciliare amore e tutto il resto. Ma lo scopriremo solo vivendo le puntante che ci separano dalla fine. E sale il magone pensando al titolo dell’ultima puntata di stagione .-.
Ivy ed Henry
Sarà che è un amore impossibile, sarà che lei è la causa di tutti i mali di lui…ma io non posso che tifare per loro. Sono una causa persa. I brividi mi son venuti con la loro scena. I BRIVIDI! Lei che ora è sulla via della redenzione personale sa che quello a cui ha fatto più male è proprio l’uomo di fronte a lei che nella scorsa puntata ha pure baciato per disperazione. Quando gli ha detto che forse sarebbe stata diversa, che avrebbe fatto scelte diverse se lo avesse incontrato prima mi sono sciolta. Ma perché ci devono far soffrire così mannaggiaallamiseria! Lui l’aria un po’ tonta di quando era piccolo ce l’ha sempre, ammettiamolo, però capperi, ma ogni tanto qualcosa la facciamo andare bene?
Per quanto Lucy e Jacinda non mi ispirino simpatia sono la famiglia di Henry e lui tiene a loro quindi non mi aspetto che gli autori boicottino la famiglia indirizzandolo verso Ivy…anche se poi, la speranza è l’ultima a morire u.u
Roger e Tilly
Cioè, il personaggio di Roger è altalenante. La scorsa recensione avevo detto che lo trovavo spento, nella puntata di oggi toh, ecco che rimescola le carte e lo trovo perfetto nel suo ruolo. Quando ha scelto di aiutare Tilly anziché denunciarla e portarla alla polizia è stato un colpo al cuore. Qualcosa si smuove anche se non sanno del loro vero legame. Anche quando trovano i ciuffi di capelli nello zainetto di lei, nonostante tutto giocasse in suo sfavore, lui cerca di trovare la verità per aiutarla. Ma il top del top della puntata è stata la loro scena finale. Lui che le chiede di andare a casa sua.
Mamma mia quante emozioni in qualche minuto di show.
Considerazioni generali
- Lucy che vuole fare la moderna e poi toppa alla grande. Ciccia hai fatto fallire una missione facilissima. Vergogna, degna figlia di tua madre.
- Robin che ruba la macchina e si porta il cellulare nella foresta, Henry due insomma.
- Faciler perché vuole quel pugnale? è lui il Guardiano? O magari lavora per lui?
- Alice ha preso dalla mamma, ha la magia e inconsciamente si salva da sola dalla sua solitudine, anche se in modo non convenzionali, che sia questo fattore a far agire Gothel nei suoi modi loschi?
Ma il fatto che la puntata è stata bella e che non si sia fatta vedere una certa persona, secondo voi, è una cosa collegata? Ok, forse sono troppo cinica e cattiva, ma io trovo che le puntante più belle e incalzanti sono quelle che ruotano alle vicende di Ivy e Alice. A parer mio sono i nuovi personaggi più riusciti della stagione. Sono due personaggi con le loro fragilità e debolezze, punti di forza e stramberie che anche se combinano danni ti stanno a cuore. Vuoi che riescano salvarsi dal loro inferno personale. Perchè sono personaggi ben riusciti. Continuo a dire che Ivy poteva fare qualcosa di meglio con la maledizione, poteva che so, farsi amare dalla madre o farla soffrire, ma no, ha deciso in altro modo. Ma va bene, è il suo personaggio, e ora auspichiamo tutti che possa redimersi. Così come Alice possa far pace con la sua testa.
Comunque dal promo della prossima puntata si intravede un’ispirazione alla PLL, un’altra, però ok, basta che non facciano qualcosa di ridicolo >.<
Ebbene, io vi saluto qui e ci si rivede la prossima!
Gio
La recensione della scorsa settimana ve la lascio sempre qui 😉
Un commento su “Once Upon a Time Recensione 7×14 ”The Girl in the Tower””
Ciao Gio!
Finalmente riprendo a lasciarti qualche commento, sembrerebbe risolto il mio problema con internet. Ok, non mi dilungherò molto.
Protagonista la nostra Alice, che mi è molto simpatica devo dire. Anche Margot- Robin è adorabile, ma era proprio necessario darle per innamorate? Trovo sempre una forzatura tanto per accontentare le tendenze sessuali varie, quella di dover dare coppie omosessuali. Non può esistere una bella e profonda amicizia tra persone dello stesso sesso? Bisogna trasformarla in romanticismo? Credo sia solo una questione politica per accontentar tutti. Cosa che alla fine mi sta pure bene, non ho nulla contro nessuno e contro i gusti del prossimo.
Mi è piaciuto Rogers che ha tentato in ogni modo di aiutare la ragazza, sentendo nei suoi confronti un sentimento paterno che ancora non riesce a capire. Dolcissimi entrambi quando ha detto alla ragazza di andare a vivere da lui.
Facilier e Regina …. vorrei il lieto fine per lei ma non con un losco figuro come Facilier, poi si vedrà …
Giacinta, Ivy ed Henry, un triangolo? Ma no! Henry è destinato a Giacinta e quindi tanto vale che le due sorellastre tornino a far famiglia, ma povera Ivy che sfigata!
Molto espressive comunque le attrici che interpretano Ivy e Alice.
Alla prossima, ho parecchio da recuperare.
Bacioni.
Lara