Ciao Oncers!!!
Piaciuta questa puntata di Once Upon a Time?!
In questa puntata di Once Upon a Time abbiamo potuto vedere dopo tanto tempo una delle dinamiche familiari che, a mio avviso, è stata sempre un po’ messa da parte: il rapporto tra Rumple ed Henry, tra nonno e nipote.
E’ stato molto bello questo loro modo di lavorare insieme. Il modo in cui Weaver abbia spronato Henry ad essere quel suo omonimo nel libro che ha scritto.
Quando Weaver gli dice che Henry è il suo personaggio preferito è tutto ancora più più significativo perché lui è sveglio. Lui sa che quel personaggio di quel libro è il suo Henry, il figlio del suo Baelfire. E’ suo nipote che è imprigionato in questa maledizione. Nipote che rischia di partire verso New York e di lasciare tutta la sua famiglia lì, in quel quartiere senza magia. Ma Weaver ha bisogno di lui per la sua indagine, in quanto sulla scena del crimine è stato ritrovato una copia del suo libro. E quel libro è importante, perché chi ha commesso la sfilza di omicidi lo ha letto, lo ha studiato, lo ha corretto. Il proprietario di quel libro pensa di essere uno dei personaggi di quella fantastica storia. Ed è qui che Henry Mills ha la sua illuminazione. La parte che viene corretta all’interno del libro è la storia di Hansel e Gretel, ed ecco che il cerchio si chiude. Ora tocca solo scoprire chi sia questo personaggio che crede di essere Hansel. Detto fatto. Non ci vuole molto perché, diciamolo, la fortuna è sempre dalla nostra parte.
Quando bucare la gomma della macchina rivela più cose di quanto si possa pensare
Eh sì, la scorsa volta nella macchina con la gomma bucata ci abbiamo trovato cioccolatini e maschere inquietanti. Stavolta la macchina con la gomma bucata da un improbabile tacco di cristallo ha portato il nostro Henry direttamente nell’auto del killer.
E chi l’avrebbe mai detto eh, che fortuna, guarda un po’. Ma il colpo di genio è la sua impressionante bravura a far capire a Nick, dopo una bella chiacchierata tra scrittore e avvocato, che volente o nolente ha scoperto proprio in quel momento che il tanto discusso killer è proprio seduto al suo fianco. Ma dico io, un po’ di disinvoltura! E’ normale che Nick/Hansel ha capito di essere stato smascherato se tu dopo avergli raccontato per filo e per segno ogni indizio alla fine gli vedi pure le braccia bruciate e inizi a sudare freddo. Che poi pure Nick che girava con una siringa pronta all’uso mi fa pensare che avesse in mente di fare qualcosa di losco. Però boh, che pollo. E ora si ritrova a casa del killler, presumo, tutto bello legato come un salame, pronto a seguire le streghe che Hansel ha già fatto fuori.
Ma la domanda è: se Nick è sveglio,da quando lo è? E se sì, come è possibile? Si è risvegliato nel mezzo della maledizione o non è mai stato ”addormentato”? Lo scopriremo. Ma intanto devo dire che non mi dispiace come villain, e lo scambio di battute con Henry nell’appartamento è stato divertente. Henry rimane fedele a se stesso, sempre un po’ tonto.
Chi sarà la prossima?
Allora, mi sono chiesta perchè Hansel sia partito dal basso nell’uccidere le streghe ma poi ho pensato che così è meglio, crei più ansia nella vittima finale, che si presume sia la preda più grande. E spero vivamente che si tratti di Gothel. Però perché Zelena?! cioè ma cosa ha fatto di male ?!
Intendo cosa ha fatto di male recentemente! Che poi seguendo questa logica allora anche Regina dovrebbe ricevere quella bella scatola di cioccolatini. Ma per fortuna Zelena sa cosa l’aspetta e non si farà cogliere impreparata. Si è riappacificata con sua figlia, merito anche di Tilly che è sempre più adorabile; ha preparato insieme a Lucy un intruglio di brodo vegetale a cui manca la componente magica che sta cercando Regina. E infatti mi domando che fine abbia fatto la nostra Evil Queen che è sparita per un intero episodio….altro che ricerca dell’ultimo ingrediente, sarà andata a dirigere il prossimo episodio che vedremo venerdì/sabato prossimo uhuhuh. Ma comunque Zelena non dovrebbe preoccuparsi troppo, basta che non fa cose stupide o simili….possiamo stare tranquilli.
Altra dinamica famigliare che ha addolcito la puntata
Roger e Tilly.
Mamma mia quanto mi piacciono, le loro scene sono così dolci che non so, mi si stringe il cuore. Sono scene così tranquille e irrilevanti per la trama che però sono quelle che preferisco. Lui che l’accompagna al suo primo giorno di lavoro, lei che lo saluta come una bimba, tipo primo giorno di scuola, ecco proprio come padre e figlia. Belli belli belli. E poi sbaglio o o c’è stato qualche sguardo civettuolo tra Sabine e Roger?!
Ce stai a provà eh, birbantella!
Che poi tutto sommato non mi dispiacerebbero insieme, il principe di Tiana non mi sembra chissà cosa quindi con Nook ci guadagnerebbe soltanto.
Quindi
Tutto sommato non è stata una brutta puntata, la cosa che mi è piaciuta meno è stata la storia del passato. Cioè, non so se è stato più irritante il solito comportamento di Henry nei confronti di anche questo Hook o Hook stesso che si è inventato tutto il teatrino per far vivere ad Henry la sua avventura. che poi sì, ho capito che c’era uno scopo più alto in tutto ciò,
“I can’t offer you a legend, but I can offer you my heart.”
“Can I say ‘yes’ now?”
Però devono sempre rischiare la pellaccia prima di capire che la felicità o ciò di cui hanno bisogno è altrove. Ma così è la vita, pazienza.
Va bene, lo ammetto, è stato un bel momento. Mi sono piaciuti entrambi. D’altronde la vita è fatta di cose piccole e meravigliose, sono quelle che rimangono impresse. E se si ha la fortuna di trovare la persona giusta con cui condividerle tanto meglio. Poi devo spezzare una lancia a favore di Ella, d’altronde è grazie a lei se abbiamo visto questa apparizione su instagram *-*
E concludiamo anche questa settimana questa recensione, vediamo cosa combineranno nella prossima puntata i nostri beniamini e con loro ci indirizziamo sempre di più verso la fine di questa pazza avventura 🙂
Alla prossima!
Gio
Vi lascio come sempre la recensione qui sotto 😉
Un commento su “Once Upon a Time Recensione 7×16 ”Breadcrumbs””
Ciao mia cara Giò.
Una puntata basata sui riavvicinamenti familiari anche questa. Come hai individuato tu, il rapporto tra nonno Tremo e nipote Henry, non è mai stato sviscerato molto nel telefilm, ma questa volta, il caro nonnino cerca di incoraggiare il nipote e “usarlo” nell’indagine (l’idea dell’uso del prossimo gli e proprio congeniale al vecchio folletto!)
Henry finisce nella trappola di Hansel-Jack-Nick (quanta gente è sto tipo? lo credo che sta fuori!). Nick ha comunque affetto per Henry, hanno tanti trascorsi insieme che non sapremo mai, peccato! Ci saltava fuori un’altra serie, così come nel rapporto con Nook o new Hook! Anche questo pirata del mondo dei desideri si comporta con il giovane come quello del mondo reale, o almeno ci prova, pur se pasticcia.
Bellina anche la collaborazione tra zia Zelina e Lucy, un pezzo di storia di Zelina e il suo passato, tanto per portare anche questo personaggio alla redenzione e al lieto fine. Dio mio! Siamo proprio agli sgoccioli della serie!
Adorabile Hook e la sua Alice. Il loro rapporto è molto tipico del padre e figlia, anche se ancora lo ignorano, ma i sentimenti tornano sempre a galla nonostante le maledizioni. Riguardo a Tiana. Molto carina e ha un debole per Roger, ma non credo che sarà il suo lieto fine, lei ce l’ha il suo principe, anche se scapestrato!
A presto:
Lara